Ho il piacere di presentare il QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE, pubblicato online per la prima volta nel 2018 come CEFR Companion Volume with New Descriptors. Questo aggiornamento rappresenta un'ulteriore tappa di un processo iniziato nel 1964 dal Consiglio d'Europa. In particolare, i descrittori per le nuove aree rappresentano un arricchimento dell'apparato descrittivo originale, garantendo una maggiore precisione e completezza nella valutazione delle competenze linguistiche. I responsabili della creazione del curriculum vitae avranno a disposizione uno strumento essenziale per valutare e descrivere in modo accurato le capacità linguistiche dei candidati. Grazie al QCER, sarà possibile garantire al meglio la corrispondenza tra le competenze linguistiche richieste e quelle possedute dai candidati.
QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE
Pagine
285
Formato
PDF